Cala Gadir, denominazione di origine araba che vuol dire “conca d’acqua”, è una località apprezzata fin dall’antichità per la presenza di acque termali e tuttora una tra le più conosciute dell’isola. Il grande “bacino” centrale è circondato da giardini panteschi (sempre rotondi), campi e terrazzamenti puntinati da vigne, cale che scendono in mare, stratificazioni della roccia.
Il pannello sintetizza con intarsi, innesti e bassorilievi tutti gli elementi naturali che contraddistinguono l’isola e la rendono unica.
Sul fondo in pietra Bianco Fenice, inciso con un decoro sinuoso, vengono innestati elementi dalle geometrie morbide in marmi policromi e con differenti texture, rifiniti e applicati manualmente. Il pannello è ulteriormente decorato e impreziosito dall’applicazione di piccoli elementi in rame.
