Contemplando dall’alto alcuni villaggi del Sud si scopre un paesaggio di tetti ricoperti da tegole: il progetto di superficie è un omaggio a uno degli elementi più caratteristici dell’architettura mediterranea, Imbrex infatti è il nome antico della tegola usata dai Greci e dai Romani.
Piccole tegole semi-cilindriche, scolpite nella pietra grazie alla tecnica del bassorilievo, diventano una texture tridimensionale definita da un reticolo ortogonale, che può essere utilizzato anche per inserire piani d’appoggio, verticali o orizzontali, utili a disporre libri e oggetti.
